Ambasciata d'Italia
Largo Conde Pombeiro, 6
1150-100 Lisbona
Tel: +351 213 515 320
Email: ambasciata.lisbona@esteri.it
PEC: amb.lisbona@cert.esteri.it
Ufficio Commerciale
Email: uffcomm.lisbona@esteri.it
In Portogallo, i servizi consolari sono assicurati dalla Cancelleria Consolare dell'Ambasciata d'Italia a Lisbona e, in parte, dai Consolati onorari presenti sul territorio.
Capo della Cancelleria Consolare
Segr. Leg. Francesca Guariglia
Cancelleria Consolare
Calçada Conde de Pombeiro 24
1150-100 Lisbona
Per informazioni consolari, prima di telefonare o di inviare un messaggio di posta elettronica, si prega di leggere attentamente le indicazioni disponibili sul presente sito. In tal modo si eviterà di congestionare inutilmente le linee telefoniche e le caselle di posta elettronica e potrà essere reso un migliore servizio ai connazionali. Per tale motivo non verrà data risposta alle richieste pervenute per e-mail relative a informazioni presenti sul sito.
E-mail di contatto per informazioni aggiuntive:
- per navigazione, notarile, codice fiscale e assistenza: lisbona.assistenza@esteri.it
- per cittadinanza: lisbona.cittadinanza@esteri.it
- per passaporti, visti, dichiarazioni di accompagnamento per minori: lisbona.passaporti@esteri.it
- per CIE (carte d'identità elettronica): ci_amblisb@esteri.it
- per AIRE: lisbona.aire@esteri.it
- per stato civile: lisbona.statocivile@esteri.it
Richieste di servizi
Per le richieste dei servizi si raccomanda di verificare con attenzione le modalità di presentazione della domanda riportate, per ciascun servizio, nelle rispettive pagine del sito. Si ricorda che, per alcuni servizi, e' possibile presentare la domanda unicamente utilizzando il portale PRENOT@MI.
I moduli di richiesta e la documentazione necessaria sono reperibili alla sezione Servizi consolari.
Si raccomanda di verificare la correttezza e la completezza della documentazione prima di procedere all’invio.
Si ricorda che alcuni servizi sono fruibili telematicamente, senza doversi recare fisicamente negli uffici, attraverso il portale dedicato ai servizi consolari online, FAST IT. Di seguito alcuni esempi:
- iscrizione all'Anagrafe Consolare/AIRE Comunale
- comunicazione del cambio di indirizzo o di un trasferimento
- richiesta di un certificato anagrafico o di stato civile
- registrazione di matrimonio, nascita, ecc.
- richiesta di codice fiscale italiano
- autenticazione copie di documentazione originale (solo cittadini UE)
Si invitano pertanto tutti i connazionali (anche coloro che sono già iscritti in anagrafe consolare) a registrarsi nel portale.
Per l’erogazione di servizi per i quali è invece necessaria la presenza fisica allo sportello, si potrà fissare un appuntamento tramite il portale PRENOT@MI.
NON È POSSIBILE richiedere i servizi consolari per posta elettronica, né telefonicamente.
Modalità di ricezione del pubblico della Cancelleria Consolare
La ricezione del pubblico presso gli Uffici della Cancelleria Consolare avviene solo su appuntamento e unicamente per i servizi che non possono essere erogati a distanza.
Orario di apertura al pubblico della Sezione Consolare e della Sezione Visti:
Lunedì, martedì, giovedì e venerdì: 09,00 -12,15.
Mercoledì pomeriggio 14,00 - 16,00.
Il pagamento dei servizi dovrà avvenire tramite bonifico bancario e solo eccezionalmente in contanti allo sportello.
Per ragioni di sicurezza:
- gli utenti non potranno entrare negli Uffici della Cancelleria Consolare con bagagli o borse ingombranti;
- gli utenti che hanno prenotato un appuntamento non potranno entrare accompagnati, salvo nel caso in cui si tratti di minori o disabili.
Calendario delle festività osservate dalla Sede per l’anno 2023:
Domenica | 01 gennaio | Capodanno |
Lunedi | 10 aprile | Lunedi dell'Angelo |
Martedi | 25 aprile | Anniversario della liberazione |
Lunedi | 01 maggio | Festa del lavoro |
Venerdi | 02 giugno | Festa Nazionale della Repubblica |
Sabato | 10 giugno | Festa Nazionale del Portogallo |
Martedi | 15 agosto | Assunzione |
Mercoledi | 01 novembre | Ognissanti |
Venerdi | 08 dicembre | Immacolata Concezione |
Lunedi | 25 dicembre | Natale |
Martedi | 26 dicembre | Santo Stefano |