L'Ambasciata d'Italia a Lisbona ha il piacere di presentarvi il ventisettesimo numero della nuova newsletter economico-commerciale: “Ita-novidades”. Con la newsletter l’Ambasciata d’Italia a Lisbona intende fornire un nuovo strumento sia per gli operatori economico-commerciali già presenti...
Leggi tuttoSi informa che l'art. 13, comma 1, del c.d. "Decreto Milleproroghe" (D.L. n. 198 del 29 dicembre 2022) ha disposto un'ulteriore proroga del termine del 31 dicembre 2022 relativamente all'impossibilità delle PA di rilasciare o rinnovare credenziali per l'identificazione e l'accesso dei cittadini ai propri servizi in...
Leggi tuttoE' indetta una procedura di selezione per l'assunzione di n. 1 (uno) impiegato a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo a tempo determinato. AVVISO DI ASSUNZIONE FAC-SIMILE DOMANDA
Leggi tuttoIn occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “UNITE! Activism to End Violence against Women & Girls Orange the World: End Violence against Women Now!”, promossa da UN Wom...
Leggi tuttoL'Ambasciata d'Italia a Lisbona, in collaborazione con l'Agenzia per la Promozione all'Estero e l'Internazionalizzazione delle Imprese Italiane (ICE), la Camera di Commercio Italiana per il Portogallo (CCIP), ALMA, Scuola Internazionale di Cucina Italiana, e la Escola Superior de Hotelaria e Turismo do Estoril (ESHTE),...
Leggi tuttoDal 14 al 20 novembre 2022, l'Ambasciata d'Italia a Lisbona celebra la VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, volta a promuovere l'eccellenza della cucina italiana e dei suoi territori, con una serie di iniziative riunite sotto il tema "Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli...
Leggi tuttoE' indetta una procedura di selezione per l'assunzione di n. 1 (uno) impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo AVVISO DI ASSUNZIONE FAC-SIMILE DOMANDA
Leggi tuttoIl Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) si sta affermando come principale strumento di identificazione online per il cittadino e per le imprese nei rapporti con la Pubblica Amministrazione. L'identità SPID è inoltre la chiave di accesso ai servizi pubblici erogati degli Stati membri dell'Unione...
Leggi tuttoIl Protocollo d’azione per la sicurezza degli operatori della cooperazione tra il MAECI, l’AICS e le Reti delle organizzazioni della società civile AOI, CINI e LINK2007 è rivolto agli operatori delle ONG/OSC impegnati in attività di cooperazione allo sviluppo e di aiuto umanitario, in particolare, per cooperanti e volontari, ch...
Leggi tuttoIn occasione della partita di calcio BENFICA-JUVENTUS prevista per il giorno 25 ottobre 2022 presso l’Estádio do SL Benfica di Lisbona, l’Ambasciata d’Italia a Lisbona fornisce di seguito alcune informazioni utili: ASSISTENZA AI CONNAZIONALI I connazionali che abbiano bisogno di assistenza potranno contattare telefonicamente gli Uffici C...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy