Per quanto riguarda i beneficiari di prestazioni pensionistiche che riscuotono all'estero, residenti in Europa, la verifica dell'esistenza in vita con riferimento agli anni 2022 e 2023 si svolgerà da settembre 2022 a gennaio 2023. Le comunicazioni saranno inviate da Citibank ai pensionati a partire dal 14 settembre 2022 e gli stessi dovranno far pervenir...
Leggi tuttoSi informa che con una recente circolare l'Agenzia delle Entrate n.17/E ha chiarito alcuni dubbi interpretativi sollevati in merito alle agevolazioni per il "rientro dei cervelli", in particolare su requisiti e condizioni per esercitare l'opzione per l'estensione degli incentivi per docenti e ricercatori. Il Ministero dell'Università e della Ricerca (M...
Leggi tuttoMODALITA' PER L’ENTRATA IN PORTOGALLO In considerazione della situazione epidemiologica del Portogallo, dal 19 febbraio 2022 fino alle 23:59 del 30 giugno 2022 vige lo stato di allerta. Tutti i passeggeri di età pari o superiore ai 12 anni che fanno ingresso o transitano in Portogallo, devono presentare uno de...
Leggi tuttoS.E. o Presidente do Supremo Tribunal Constitucional, Juiz conselheiro João Pedro CaupersS.E. a Presidente do Supremo Tribunal Administrativo, Juíza Conselheira Dulce Manuel da Conceição NetoS.E. o Vice-Presidente da Assembleia da República, Adão SilvaS.E. o Ministro da Economia ...
Leggi tuttoL'Ambasciata d'Italia a Lisbona ha il piacere di presentarvi il diciannovesimo numero della nuova newsletter economico-commerciale: “Ita-novidades”. Con la newsletter l’Ambasciata d’Italia a Lisbona intende fornire un nuovo strumento sia per gli operatori economico-commerciali già presenti...
Leggi tuttoIn occasione della Festa della Repubblica Italiana, l'Ambasciata d'Italia si unisce al Comune di Lisbona - EGEAC e al Castello di São Jorge con uno spettacolo di videomapping dedicato ai Maestri dell’Arte italiana. Le opere più iconiche dei grandi geni della produzione artistica italiana sono protagoniste di ...
Leggi tuttoCon Decreti del Presidente della Repubblica del 06/04/2022 pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 07/04/2022 è stata fissata al 12 GIUGNO 2022 la data dei cinque referendum abrogativi in tema di giustizia previsti dall'articolo 75 della Costituzione. È possibile consultare i quesiti oggetto dei referendu...
Leggi tuttoConvocazione riunione del Comites Portogallo martedì 31 maggio alle ore 14.00. Convocazione riunione on line del COMITES Portogallo, giovedi 10 marzo 2022 ore 13.00 VERBALE della riunione del 17 dicembre 2021 Convocazione riunione online del COMITES PortogalloE' convocata giovedi 13 gennaio 2022 alle ore 15.00 una riunione online del COMITES ...
Leggi tuttoL'art. 4-bis, comma 1, della Legge 459/2001 stabilisce che "Possono votare per corrispondenza nella circoscrizione Estero, previa opzione valida per un'unica consultazione elettorale, i cittadini italiani che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la...
Leggi tuttoSi riporta di seguito una GUIDA PRATICA in vista dei referendum abrogativi che si terranno in Italia il 12 giugno 2022.
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy