Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Campagna di accertamento dell’esistenza in vita per il periodo 2025-2026

L’INPS ha comunicato l’avvio della seconda fase della campagna di accertamento dell’esistenza in vita per il periodo 2025-2026 che interessa anche i pensionati residenti in Portogallo.

A partire dal 17 settembre 2025, Citibank curerà la spedizione delle richieste di attestazione dell’esistenza in vita nei confronti dei pensionati interessati, attestazioni da restituire alla banca entro il 15 gennaio 2026. Qualora l’attestazione non sia prodotta, il pagamento della rata di febbraio 2026 avverrà in contanti presso le Agenzie di Western Union e, in caso di mancata riscossione personale o di mancata produzione dell’attestazione di esistenza in vita entro il 19 febbraio 2026, il pagamento della pensione sarà sospeso a partire dalla successiva rata di marzo 2026.

Sono esclusi dall’accertamento dell’esistenza in vita i pensionati che hanno riscosso personalmente agli sportelli Western Union almeno una rata di pensione in prossimità dell’avvio del processo di verifica. Tale riscossione personale è infatti considerata prova sufficiente dell’esistenza in vita poiché le agenzie Western Union accertano, all’atto dell’incasso, l’identità del beneficiario attraverso documenti validi con foto.

Per quesiti particolari, per segnalare la mancata ricezione del plico o per richieste di chiarimento, oltre alla consueta assistenza offerta dai Patronati, il Servizio di supporto Citi può essere contattato con le seguenti modalità:

  • visitando la pagina www.inps.citi.com
  • inviando una email all’indirizzo inps.pensionati@citi.com
  • telefonando al numero italiano +39 02 6943 0693 o a uno dei numeri telefonici indicati nella lettera esplicativa

Leggi le istruzioni qui