Oggi, 26 settembre 2024, si sono svolte le celebrazioni per il ventesimo anniversario dall’apertura dello stabilimento portoghese di FassaBortolo alla presenza dell’Ambasciatore Miscia, della famiglia Fassa, del Console Pozzan e del Presidente della Camera di Commercio locale Dott. Raul castro.
Quello portoghese è il primo stabilimento dell’azienda fuori dall’Italia e simboleggia l’espansione globale della tradizione e dell’eccellenza italiana nel settore edile. L’apertura di questa sede ha contribuito allo sviluppo economico ed occupazionale della Regione di Batalha e ha permesso di costruire solidi rapporti grazie anche all’apporto di tutti i suoi dipendenti. Negli anni successivi sono state aperte nuove filiali in Spagna, Brasile e altri paesi di tutto il mondo.
L’Azienda è da sempre impegnata nella protezione del patrimonio artistico italiano, basti pensare al restauro della Danzatrice con i Cembali e delle Tre Grazie di Antonio Canova o al suo supporto prestato al Comune di Venezia o all’Aquila subito dopo il terremoto che ne ha distrutto il centro storico, e nei progetti di bioedilizia per il restauro delle principali università italiane. La Fassa Bortolo persegue una costante innovazione di prodotto mantenendo una particolare attenzione al welfare dei suoi lavoratori.
L’Ambasciatore Miscia, durante l’evento, ha riconosciuto i numerosi obiettivi raggiunti dall’azienda e ha sottolineato che la ricorrenza di oggi rafforza i legami tra i nostri due Paesi.