Nel ricordare che per l’ingresso in Portogallo è necessario essere in possesso di documento valido per l’espatrio (carta d’identità o passaporto), si raccomanda, prima di partire, di conservare sul proprio cellulare una foto del documento usato per viaggiare o di portare con sé una fotocopia.
Si forniscono alcune indicazioni da seguire nel caso in cui, durante la permanenza in Portogallo, cittadini italiani smarriscano o subiscano un furto dei documenti d’identità necessari a fare rientro in Italia.
- Sarà necessario, anzitutto, denunciare lo smarrimento o il furto alle Autorità locali.
- successivamente, si invita a informarsi con la propria compagnia aerea circa la possibilità di imbarcarsi sul volo di rientro in Italia con la denuncia effettuata e una copia (digitale o cartacea) del documento. Tale possibilità, in base ad accordi presi tra l’Ufficio consolare e la compagnia aerea, è sempre consentita per chi rientra con un volo diretto operato da Easyjet. È invece prevista una procedura speciale per chi viaggia con TAP Air Portugal.
- Ove la compagnia aerea non consenta di effettuare il viaggio, sarà possibile chiedere a questa Ambasciata un Emergency Travel Document (ETD), secondo quanto indicato al seguente link: https://amblisbona.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/servizi-per-il-cittadino-italiano/emergency-travel-documents-etd/, nei giorni lavorativi, dalle 9 alle 14 (il mercoledì fino alle 16).
Procedura speciale per voli TAP Air Portugal
Qualora il viaggio di rientro sia un volo diretto per l’Italia operato da TAP Air Portugal non sarà necessario richiedere un ETD.
La procedura prevede l’invio, per email, a lisbona.passaporti@esteri.it di: 1) denuncia di smarrimento o furto; 2) copia di un documento di identità; 3) biglietto aereo. La Cancelleria Consolare, dopo le adeguate verifiche, invierà un’email al servizio di assistenza dell’aeroporto di origine del volo, che sarà accettata come sostituzione della documentazione ai fini dell’accettazione e imbarco. Il servizio è attivo nei giorni lavorativi, dalle 9 alle 14 (il mercoledì fino alle 16).
Procedura speciale per voli Easyjet diretti per l’Italia
Per i voli Easyjet diretti verso aeroporti italiani la compagnia consente il rientro in Italia presentando la copia del documento d’identita e la relativa denuncia effettuata presso le autorita locali.
 
               
												  
												 
												  
												 
													 
												  
												 
												  
												