Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Visti

Informazioni generali:

  • Portogallo e Italia appartengono all’area Schengen, pertanto chi ha un titolo valido per la permanenza in uno dei due paesi può normalmente recarsi nell’altro e non sono previsti controlli di frontiera ufficiali. Per casi particolari, laddove vi siano dubbi sulla documentazione richiesta per l’imbarco, occorre contattare direttamente le compagnie aeree;
  • La Cancelleria Consolare di Lisbona è l’unica autorità competente per il rilascio di visti a cittadini stranieri residenti in Portogallo titolari di permesso di soggiorno o visto di durata superiore ai 90 giorni (tipo D), rilasciati dalle autorità portoghesi (non è possibile presentare domanda presso i Consolati onorari);
  • cittadini non UE residenti in Portogallo possono recarsi in Italia, con il proprio passaporto e il permesso di soggiorno portoghese entrambi in corso di validità, per periodi fino a 90 giorni nell’arco di 180 giorni (per motivi di turismo o studio). Chi è in possesso di permesso di soggiorno scaduto e ne ha chiesto il rinnovo dovrà attendere il rilascio del nuovo permesso per recarsi in Italia;
  • Il visto è necessario qualora la permanenza prevista in Italia superi i 90 giorni o, qualunque sia la durata, se si tratta di soggiorno per lavoro (contratto di lavoro autonomo o subordinato).
  1. I cittadini italiani che necessitano informazioni sui requisiti di ingresso in paesi terzi possono consultare la pagina web www.viaggiaresicuri.it
  2. Per l’ingresso e la permanenza in Portogallo di cittadini stranieri familiari di cittadini italiani occorre rivolgersi alle autorità portoghesi, competenti per il rilascio di visti e permessi di soggiorno per familiari di cittadini UE residenti in Portogallo.

Informativa sulla protezione delle persone fisiche – visti

Richieste di visto:

Le domande di visto devono essere presentate di persona presso la Cancelleria Consolare, previo appuntamento da richiedere tramite il portale PRENOT@MI: https://prenotami.esteri.it/

Orario apertura al pubblico:

Lunedi-Martedi-Giovedi-Venerdi: dalle ore 09:00 alle ore 12:15;

Mercoledi: dalle ore 14:00 alle ore 16:00

Indirizzo mail: lisbona.passaporti@esteri.it

Attenzione non verrà data risposta alle richieste pervenute per e-mail relative a informazioni presenti sul sito web https://vistoperitalia.esteri.it/home/it ).