Il decesso di un cittadino italiano avvenuto in Portogallo deve essere registrato in Italia.
Istruzioni per richiedere la trascrizione dell’atto di morte:
Inviare esclusivamente per posta cartacea (NON per e-mail o PEC) all’indirizzo della Cancelleria Consolare di questa Ambasciata, Largo Conde Pombeiro, n. 6, 1150-100 Lisbona, la seguente documentazione:
- Richiesta di trascrizione certificato di morte;
- Originale dell’atto di morte su formulario internazionale ai sensi della Convenzione di Vienna del 1976, rilasciato dalla Conservatória do Registo Civil; atto esente da traduzione e legalizzazione con “Apostille”
http://www.irn.mj.pt/IRN/sections/irn/a_registral/registo-civil/docs-do-civil/obito/ - Fotocopia del documento d’identità del defunto e fotocopia del documento d’identità del richiedente.
Attenzione: Nel richiedere l’atto su formulario internazionale ci si dovrà accertare che risulti l’indicazione della data di nascita del connazionale deceduto, a volte omessa da parte dei servizi portoghesi.
Non vengono accettate copie, anche se certificate da un Notaio o Avvocato, oppure atti in formato digitale. Ai fini di trascrivere l’atto di morte viene sempre richiesto l’atto in originale, recante il timbro a secco dell’Ufficio di Stato Civile portoghese (Conservatória do Registro Civil). Atto originale che non verrà restuito al connazionale ma deve restare agli atti di questa Ambasciata.
Per gli atti di morte, il cui decesso è avvenuto in Portogallo, e inviati in lingua portoghese (certidão de óbito), la traduzione è eseguita d’ufficio dalla Cancelleria Consolare, senza alcun costo per il connazionale. Anche questo atto è esente da legalizzazione con “Apostille”.
Questo servizio di stato civile si richiede esclusivamente via posta cartacea e non tramite il portale degli appuntamenti prenot@mi.
In alternativa, la richiesta può essere presentata direttamente al Comune di iscrizione AIRE, o di residenza in Italia, del connazionale deceduto (in questo caso è necessario rivolgersi all’Ufficio di Stato Civile comunale).