Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Legge elettorale elezioni amministrative

 Parlamento Portoghese

Le elezioni amministrative designano i membri delle Assemblee delle Freguesias (Circoscrizioni-Consigli di zona), delle Camere e delle Assemblee Municipali.

Per quanto riguarda le Freguesias vi è:
1. un’Assemblea, organo deliberativo, eletta direttamente dalla popolazione, cui Presidente viene nominato il capo-lista del partito che riceve più voti;
2. una giunta, organo esecutivo, i cui membri sono eletti dall’Assemblea, con l’esclusione del Presidente.

Per quanto riguarda i Municipi vi è:
1. la Camera Municipale, organo esecutivo, eletta direttamente dalla popolazione, il cui Presidente, corrispondente al nostro Sindaco, viene nominato il capo-lista del partito che riceve più voti;
2. l’Assemblea Municipale i cui membri sono in parte eletti direttamente dalla popolazione e in parte sono i Presidenti delle Freguesias.

Per quanto riguarda i 18 distretti, il Governatore Civile viene nominato dal Consiglio dei Ministri come rappresentante del Governo e dipendente direttamente dal Ministero degli Affari Interni.

La legge elettorale prevede l’elezione attraverso il sistema proporzionale della più alta media D’Hondt, liste plurinominali e un unico voto per l’elettore che inciderà su tutta la lista senza possibilità di esprimere una preferenza per un singolo candidato. Verranno eletti i candidati ordinati seconda la lista presenta dal partito.
Non è possibile per un candidato iscriversi a più liste diverse.

Le elezioni amministrative avvengono ogni 4 anni. Spetta al Governo stabilire la data esatta che deve essere compresa nel periodo tra il 22 Settembre e l’14 Ottobre dell’anno in cui termina il mandato.

Nel caso di scioglimento anticipato della Camera Municipale o di dimissioni del Sindaco, sono indette le c.d. “elezioni intermedie” per la designazione delle nuove autorità locali che rimarranno in carica solo fino alla conclusione del mandato originario, così che le elezioni amministrative ordinarie possano tenersi contemporaneamente in tutto il Paese.

testo integrale legge elettorale elezioni amministrative