Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dichiarazioni di valore

DICHIARAZIONI DI VALORE

SOLO PER TITOLI DI STUDIO PORTOGHESI

 

Le “dichiarazioni di valore”, rilasciate dalle Autorità Diplomatiche e Consolari competenti, certificano il valore di un titolo di studio accademico ufficiale ottenuto all’estero, ai fini del riconoscimento per:

  • il proseguimento degli studi a tutti i livelli, universitari e non universitari;
  • fini professionali
  • omologazione di un titolo universitario per il proseguimento degli studi post lauream (master, dottorato, etc.);
  • equipollenza.

Si sottolinea che, le “dichiarazioni di valore” hanno l’unico scopo di descrivere il valore acquisito dal Titolo di studio nel Paese di origine e, ai fini del riconoscimento o dell’equipollenza del titolo di studio, esse devono essere presentate alle Autorità italiane competenti.

Modalità di presentazione della domanda:

La dichiarazione di valore, per i titoli di studio portoghesi, è emessa dalla Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Lisbona. La domanda può essere presentata per posta cartacea, all’indirizzo: Largo Conde Pombeiro 6, 1150-100 Lisbona.

Documentazione da presentare:

  1. domanda compilata e firmata dall’interessato;
  2. titolo di studio in originale;
  3. apostilla” dell’Aja (Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961);
  4. traduzione del titolo di studio in lingua italiana (se richiesta dall’Ente italiano a cui è destinata la documentazione);
  5. fotocopia del documento d’identità (Carta d’Identità o Passaporto), fronte/retro.

Legalizzazione dei titoli di studio:

I titoli di studio originali devono essere muniti obbligatoriamente della legalizzazione “apostille” dell’Aja, per la quale bisogna attenersi alla seguente procedura (informazioni valide solo per il Portogallo):

  • per titoli di studio rilasciati da Istituzioni Accademiche o Scolastiche PUBBLICHE: recarsi presso la Procura Generale più vicina, l’”apostilla” dell’Aja verrà apposta direttamente sul titolo di studi originale (per maggiori informazioni consultare il seguente link:
    https://www.ministeriopublico.pt/perguntas-frequentes/servico-apostilas
  • per titoli di studio rilasciati da Istituzioni PRIVATE è, innanzitutto, necessario ottenere una dichiarazione dal Ministero dell’Istruzione competente:
    1. se il titolo di studio è rilasciato da Istituzioni Accademiche Private
      recarsi presso DGES – Direção-Geral do Ensino Superior, situato in Av. Duque D’Ávila nº 137, 1069-016 Lisboa.
      Per maggiori informazioni consultare: https://www.dges.gov.pt/pt/contactos
    2. se sono Istituzioni Scolastiche Private
      recarsi presso DGEstE – Direção-Geral dos Estabelecimentos Escolares, situato in Praça de Alvalade nº 12, 1749-070 Lisboa
      per maggiori informazioni consultare: https://www.dgeste.mec.pt/

Dopo aver ottenuto la dichiarazione dal Ministero dell’Istruzione competente, richiedere l’”apostilla” dell’Aja che, in questo caso, andrà apposta sulla dichiarazione del Ministero dell’Istruzione competente, e non sul certificato di studi originale.

Sito utile per richiedere l’”Apostilla” dell’Aja: https://www.ministeriopublico.pt/perguntas-frequentes/servico-apostilas

ATTENZIONE: i titoli o i certificati di studio autenticati dai Notai portoghesi NON SONO AMMESSI come “legalizzazione” del titolo di studio; nel caso in cui i titoli originali siano stati “legalizzati” attraverso dei Notai, e non con la suddetta “’apostilla’ dell’Aja”, NON SI POTRÀ rilasciare la dichiarazione di valore.


Traduzione dei documenti
:

  • per i titoli di studio in originale e per la dichiarazione del Ministero dell’Istruzione competente (DGES o DGEstE)
    Verificare se l’Ente italiano a cui sarà presentata la documentazione accoglie il titolo di studio senza traduzione in italiano o meno. Se da parte dell’Ente italiano è richiesta una traduzione in lingua italiana del titolo di studio in portoghese è possibile consultare la lista dei traduttori presente sul sito dell’Ambasciata al seguente  link
  • per l’”apostilla” dell’Aja → NON è necessaria alcuna traduzione.


Tariffe e pagamenti
:

I costi delle percezioni consolari riguardanti la “dichiarazione di valore” saranno comunicati via e-mail al richiedente, dopo la ricezione dei documenti cartacei completi.


Come procedere?

  1. Innanzitutto, ottenere l’originale del titolo di studio;
  2. Dopodiché, recarsi presso gli uffici competenti seguendo la procedura di cui sopra (”apostilla” dell’Aja / dichiarazione DGES o DGEstE);
  3. In seguito, verificare se l’Ente italiano richiede la traduzione del titolo di studio/ dichiarazione del DGES/DGEstE, ed in caso procedere alla traduzione;
  4. Compilare e firmare la domanda per la “dichiarazione di valore”;
  5. Munirsi di una fotocopia del documento d’identità fronte/retro;
  6. Infine, inviare la documentazione completa all’indirizzo che segue:
    Ambasciata d’Italia in Lisbona
    Largo Conde Pombeiro, nº6
    1150 – 100 Lisbona
  7. Controllare la casella di posta elettronica per verificare eventuali comunicazioni per integrazione di documentazione e/o modalità di pagamento.

 

Per il riconoscimento in Italia dei titoli di studio britannici ottenuti in scuole internazionali in Portogallo, sarà necessario contattare il Consolato generale d’Italia a Londra

Per il riconoscimento del diploma IB sará invece necessario contattare il Consolato generale d’Italia a Ginevra

Si ricorda che l’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha competenza per il rilascio di Dichiarazioni di Valore relative a titoli di studio rilasciati esclusivamente da Istituti di istruzione ufficialmente riconosciuti che seguano il sistema di istruzione portoghese.